Esiste un diritto dei genitori degli alunni delle scuole elementari e medie di scegliere per i propri figli tra la refezione scolastica e il pasto portata da casa? Secondo le Sezioni Unite della Cassazione no. O almeno, non esiste un “diritto soggettivo” e la gestione del servizio di refezione è rimesso direttamente “all’autonomia organizzativa” delle scuole. È questo il punto finale di una battaglia legale che va avanti da anni: “L’istituzione scolastica – sottolineano le Sezioni Unite della Cassazione, dando ragione a Comune e Ministero sulla libertà delle scuole di organizzare il servizio mensa – non è un luogo dove si esercitano liberamente i diritti individuali degli alunni né il rapporto con l’utenza è connotato in termini meramente negoziali, ma piuttosto è un luogo dove lo sviluppo della personalità dei singoli alunni e la valorizzazione delle diversità individuali devono realizzarsi nei limiti di compatibilità con gli interessi degli altri alunni e della comunità”, con “regole di comportamento” e “doveri cui gli alunni sono tenuti”, con “reciproco rispetto, condivisione e tolleranza”.
La “battaglia” era iniziata quando 58 famiglie torinesi hanno chiesto al Comune di far mangiare ai loro figli i pasti portati da casa e non quelli preparati dalle società di ristorazione. Richiesta su cui non tutti erano d’accordo: dall’altra parte si erano schierate le famiglie “anti-panino”, che temevano rischi di contaminazione e non volevano pagare il servizio (pulizia, assistenza) anche a chi non contribuisce al servizio mensa. Dopo diversi passaggi la Cassazione ha, infine, accolto il ricorso del Comune di Torino, ribaltando la pronuncia della Corte d’appello favorevole ai genitori degli alunni che preferivano alla mensa il pasto portato da casa, ma che affermava anche che non potevano dettare “le modalità pratiche” e organizzative, dove cioè consumarlo, anche perché ci sono da valutare degli aspetti igienico/sanitari da valutare. In primo grado invece, il tribunale aveva dato ragione all’amministrazione. “Alla luce del nuovo pronunciamento delle Sezioni Unite, l’Amministrazione procederà a supportare le famiglie e le scuole nelle prossime delicate fasi organizzative che conseguono al suddetto pronunciamento”, ha affermato in una nota Antonietta Di Martino, assessora all’Istruzione della Città di Torino.
La decisione delle Sezioni Unite andrà, però, oltre il caso specifico e inciderà inevitabilmente sull’organizzazione delle mense. “I genitori – spiegano i giudici della Cassazione – sono tenuti anch’essi, nei confronti dei genitori degli alunni portatori di interessi contrapposti, all’adempimento dei doveri di solidarietà sociale, oltre che economica”. E la questione posta “non è comparabile”, come sostenuto dai genitori, con la scelta di non avvalersi dell’insegnamento di religione. In conclusione la Suprema Corte, formula un principio di diritto, secondo cui “un diritto soggettivo e incondizionato all’autorefezione individuale, nell’orario della mensa e nei locali scolastici, non è configurabile” e i genitori degli alunni non possono rivolgersi al giudice per “influire sulle scelte riguardanti le modalità di gestione del servizio mensa, rimesse all’autonomia organizzativa” delle scuole.
Giorgio Vecchione, papà e avvocato promotore per primo della battaglia per il panino da casa, in seguito alla decisione ha dichiarato: “Se tutti pensano che sia la fine del pasto da casa si sbagliano. La Cassazione non ha detto che non esiste il diritto, ha solo stabilito che il diritto alla refezione non può definirsi soggettivo e incondizionato. La Cassazione ha precisato che l’auto-refezione è un diritto sociale condizionato alle scelte amministrative dell’organizzazione scolastica. Mi spiego: le famiglie possono pretendere di partecipare esercitando i diritti procedimentali al fine di influire sulle scelte riguardanti la modalità di gestione del servizio rimesse all’autonomia organizzativa delle scuole. La Cassazione così come il Tribunale della Corte d’Appello era chiamata ad accertare in termini generali e astratti se sussisteva o meno un diritto assoluto alla auto-refezione”. Qual è il risultato? La Cassazione dice che non è un diritto assoluto ma bisogna verificare di volta in volta se ci sono le condizioni per farlo”.
“Son tutte questioni (rischi sanitari, personale etc) – spiega Vecchione – che davanti al giudice amministrativo sono già state risolte. La patata bollente ora torna a quest’ultimi. In tutte le scuole dove si è già disciplinato il panino da casa vuol dire che si poteva fare. Di fronte a questa sentenza qual è l’alternativa? Quella di far uscire da scuola chi non vuole aderire alla mensa? Se è un momento educativo e il servizio è facoltativo che alternativa esiste? Il tempo mensa non può essere trasformato in obbligatorio perché andrebbe a ledere il diritto alla gratuità della scuola. Ora ho due cause pendenti al Tar Lazio e al Tar Brescia: l’avvocatura dello Stato brandirà questa sentenza della Cassazione ma la partita in quel contesto si riaprirà. Vedremo che farà il giudice amministrativo di fronte al conflitto che c’è tra Consiglio di Stato e Cassazione che si sono pronunciati in maniera differente”.
ilfattoquotidiano.it