FAVIGNANA – Rossi di tutto il mondo unitevi. Ma questa volta l’appello non e’ rivolto ai militanti di sinistra, ma a chi ha i capelli di quel colore. L’appuntamento e’ all’isola di Favignana che ospitera’ il prossimo 8 giugno la prima edizione di “Red Head Sicily”, il festival che mette insieme le persone coi capelli rossi naturali, organizzato dall’omonima associazione, col patrocinio del Comune e della Pro Loco Isole Egadi. “Una giornata di festa con musica, parata con street band, contest fotografici, occasione anche per parlare di pelli chiare e dei potenziali rischi derivati dall’esposizione al sole”, dice Max Firreri, uno dei promotori dell’evento. E spiega: “Quello organizzato a Favignana e’ il primo raduno del Sud Italia, sugli esempi di altri Festival che gia’ da anni si organizzano in Francia, Londra, Germania, Olanda, Dublino e in Italia a Milano”. L’isola non e’ stata scelta a caso come location. La piu’ grande dell’arcipelago delle Egadi e’ conosciuta nel mondo per le foto che ritraggono Cala Rossa, chiamata cosi’ perche’ si narra che il mare si coloro’ di rosso sangue durante la prima cruenta battaglia, avvenuta nel 241 a.C., che vide la vittoria dei Romani sui Cartaginesi. “Oggi le acque azzurre e cristalline di quei luoghi rappresentano l’immagine piu’ bella e attraente dell’isola nel mondo. L’ulteriore elemento di assonanza con questa iniziativa e’ il tonno rosso del Mediterraneo, catturato fino a qualche anno fa durante la mattanza e che quest’anno si tornera’ a pescare”, aggiunge Enrico Malato, carezzando la sua barba rossa. Gia’ le adesioni sono centinaia. La parola d’ordine sara’ divertirsi tra musica, foto e buona cucina. Si inizia la mattina con l’inaugurazione in piazza Camparia del villaggio “Rossi a primavera”. “L’aspetto medico e di prevenzione e’ quello che abbiamo voluto inserire in un contesto di festa – dice Filippo Peralta – grazie alla collaborazione della fondazione Melanoma che sull’isola fara’ arrivare medici e consulenti a disposizione di tutti”. La mattinata si concludera’ con la parata dei partecipanti sino in piazza Matrice, per il contest fotografico di gruppo con dieci fotografi del “Gruppo Scatto – I colori della vita”. Il pomeriggio sara’ di scena la musica e con i dilettanti allo sbaraglio sul palco. Chi rimarra’ sull’isola – in formula week-end – potra’ partecipare agli aperitivi al tramonto sulla spiaggia Praia, proprio davanti all’ex stabilimento Florio. “Nel centro, invece, i partecipanti potranno pranzare e cenare – dicono gli organizzatori – a prezzi promozionali nelle strutture convenzionate che esporranno il logo Rhs”. Insomma per il giovane protagonista della novella “Rosso Malpelo” di Giovanni Verga e’ il momento del riscatto in Sicilia. (di Giovanni Franco fonte ANSA)
Il popolo dai capelli rossi sbarca a Favignana per raduno
Mar, 07/05/2019 - 17:35
Condividi su: