Salute

Caltanissetta. Giulio “Rosk” Gebbia e Mirco “Loste” Cavallotto realizzeranno un murales a Bergamo per ricordare l’Atalanta in finale di Coppa Italia.

Redazione 1

Caltanissetta. Giulio “Rosk” Gebbia e Mirco “Loste” Cavallotto realizzeranno un murales a Bergamo per ricordare l’Atalanta in finale di Coppa Italia.

Sab, 04/05/2019 - 14:17

Condividi su:

CALTANISSETTA. Gli artisti nisseni Giulio Rosk Gebbia e Mirco Loste Cavallotto (nella foto) sono stati scelti dalla Lega di serie A per realizzare un murales a Bergamo in onore dell’Atalanta. Si tratta di una iniziativa voluta dalla stessa Lega di Serie A per ricordare nel tempo l’approdo alla Finale di TIM Cup 2018/2019 di Atalanta eLazio, che si affronteranno mercoledì 15 maggio alle ore 20.45 allo stadio Olimpico di Roma. La Lega Serie A farà realizzare nelle città di Bergamo e Roma due grandi murales, che raffigureranno i volti rappresentativi delle Società finaliste. A Bergamo saranno i due artisti nisseni, che hanno già realizzato altri murales di pregevole fattura in ogni parte del mondo, a realizzare il murale. Le opere che celebrano l’impresa sportiva delle squadre di Gasperini e Inzaghi saranno realizzate in zone periferiche delle due città, nell’ottica di riqualificazione del territorio urbano attraverso l’unione di arte e calcio, grazie alla partecipazione di Siae. I lavori degli artisti dureranno circa due settimane e termineranno prima della disputa della Finale. Entusiasta dell’iniziativa della Lega il presidente dell’Atalanta Antonio Percassi: <Una bella iniziativa, un murales che ricordi un evento importante quale è la qualificazione alla Finale di TIM Cup significa non solo rendere omaggio all’Atalanta, ma anche alla città di BergamoGrazie alla Lega Serie A e buon lavoro agli artisti impegnati nella realizzazione”. Attraverso l’hashtag#TIMCup sarà possibile seguire la realizzazione delle due opere sugli account ufficiali della Lega Serie A (Facebook @SerieA, Instagram @seriea e Twitter @SerieA) dove, nei giorni che precedono la gara Atalanta – Lazio, saranno svelati i volti dei soggetti protagonisti dei murales della Finale di TIM Cup 2018/2019. Rosk e Loste, nisseni, attraverso la tecnica del graffito uniscono la pittura figurativa alla street art. Il loro percorso artistico inizia nel 2004; tre anni dopo una serie di collaborazioni positive li porterà a realizzare dipinti in tutta la Sicilia. La partecipazione ad eventi in giro per l’Italia e l’Europa spalanca loro le porte di un circuito artistico internazionale ottenendo, così, le prime commissioni da parte di famose realtà come il marchio Ceres e Stella McCartney, fino allo sbarco oltre oceano, in Brasile e Messico. Raffigurazioni oniriche, ritratti, still-life sovrapposti tra loro sono i soggetti scelti da ROSK&LOSTE, secondo cui la mission fondamentale del graffito è quella di riqualificare, rinnovare, scovare la bellezza ovunque.