Salute

Mussomeli, all’ospedale Longo sbarca il Punto di primo intervento pediatrico

Carmelo Barba

Mussomeli, all’ospedale Longo sbarca il Punto di primo intervento pediatrico

Mar, 25/10/2016 - 09:25

Condividi su:

ospedaleMUSSOMELI – Dal Poliambulatorio di Via Manzoni al reparto di Pediatria del “M. I. Longo”. Il Punto Intervento Pediatrico, già operativo nei locali del Poliambulatorio del Distretto Sanitario (ex Inam) di Via Alessandro Manzoni, da qualche giorno è stato trasferito in Ospedale,come già detto, presso il reparto di Pediatria. Una rimodulazione in positivo quella voluta dal direttore generale Carmelo Iacono e dal suo staff dirigenziale per andare incontro alle legittime apsettative della popolazione , così da semplificare la vita ai genitori i cui figli stanno male di sabato e domenica. Infatti, allo stato attuale, in tali giornate, quando un bimbo veniva accompagnato al Pronto Soccorso , il medico di guardia in caso di consulenza pediatrica doveva inviare in visita il piccolo al collega del Poliambulatorio di Via Manzoni , ovvero all’altro capo della cittadina. E se per i residenti a Mussomeli si trattava soltanto di un fastidio logistico, per i non residenti invece risultava ben più complicato trovare il Poliambulatorio. Con la nuova rimodulazione tutto diventerà più semplice e immediato. Così a tal riguardo dice il responsabile del presidio Ospedaliero di Mussomeli, dott. Alfonso Cirrone Cipolla: “In merito alla riorganizzazione dei Pip nei quattro distretti, il dott. Iacono, direttore generale dell’Asp, comunica che di concerto col direttore del distretto di Mussomeli dott. Gabriele Roccia, a partire da sabato 22 ottobre , il sabato e la domenica dalle 8 alle 20, il Pip sarà trasferito dal Poliambulatorio nel reparto ospedaliero di Pediatria, con la presenza di un pediatra e di adeguato supporto infermieristico. E questo completa l’organizzazione del servizio ambulatorio di pediatria in loco, con due giornate coperte dal Pip, ovvero un servizio che ha registrato una costante crescita ed un elevato indice di gradimento dall’utenza e che riduce l’accesso improprio nel Pronto Soccorso, cosa non da poco per l’azienda sanitaria nissena”.

[adrotate group="192"]
[adrotate group="194"]
[adrotate group="192"]
[adrotate group="188"]
[adrotate group="191"]
[adrotate group="42"]
[adrotate group="23"]
[adrotate group="88"]
[adrotate group="3"]
[adrotate group="12"]