MUSSOMELI – Pomeriggio scolastico in Piazzetta Firenze, mercoledì scorso 5 maggio, con i ragazzi della 3B, guidati dai docenti Enza Luvaro e Giovanni Schillaci della scuola secondaria “Leonardo da Vinci. Presente a questo momento formativo, fuori dalle aule scolastiche, il dirigente scolastico il Prof. Salvatore Vaccaro che ha voluto ricordare ai ragazzi e soprattutto alla cittadinanza attiva il rispetto e la salvaguardia dell’ambiente, molto spesso abbandonato. “Stiamo dando l’esempio a tutta la comunità – ha commentato il Preside Vaccaro – e quindi debbo ringraziare i miei professori e i miei ragazzi che hanno accettato questa proposta, quella di adottare, e nello stesso tempo, valorizzare e rendere fruibile gli spazi del nostro centro storico. Qui, è il cuore di Mussomeli, ha aggiunto Vaccaro, qui, è rappresentato (nel monumento) Paolo Emiliani Giudici .
Qui, dicevo ai miei professori, ai miei ragazzi, non è solo un personaggio illustre di Mussomeli, ma è un personaggio illustre della storia italiana, del Risorgimento Italiano. Noi, due anni fa abbiamo adottato questo monumento, abbiamo anche restaurata la statua, anche la base, ed abbiamo messo anche le piante, purtroppo, è stato abbandonato. Quindi, noi, come scuola, stiamo dando un esempio a tutta la comunità che ognuno di noi, ogni quartiere, deve fare la sua parte, una piccola parte, ma che è importante che ognuno la faccia”, “ L’augurio nostro– gli fa eco la professoressa Enza Luvaro, è che chi abita nel quartiere, si prenda cura di queste piante, perché alcune piante già erano state messe a dimora, ma le abbiamo trovate completamente secche”.Prof. Giovanni Schillaci: ”L’iniziativa di oggi rientra perfettamente nel progetto “Floriterapia” che già portiamo avanti fin dall’inizio della scuola. Già ci siam presi cura del giardino della scuola, abbiamo fatto una parte
floreale con i gerani, ed una parte l’abbiamo dedicata all’orto”. I ragazzi all’opera, dunque, per pulire, abbellire il monumento di Paolo Emiliani Giudici, che purtroppo era ridotto male. I ragazzi ha fatto la propria parte ed il monumento è tornato maestoso e fruibile ai visitatori. Questi i ragazzi: Tanino Buttaci, Sara Canalella, Simone Castiglione, Gero Dilena, Gloria Garofalo, Giuseppe La Greca, Matteo Mistretta, Maria Francesca Savatteri, Walter Scannella, Giuseppe De Carlo, Giuseppe Territo,Davide Zuccarello.
Mussomeli, fiori per Paolo Emiliani Giudici: alunni 3C “L. da Vinci” puliscono monumento
Ven, 06/05/2016 - 14:30
Condividi su: