SAN CARLO di CHIUSA SCLAFANI – Una festa antica per una frazione piccola, interrotta nel tempo e riproposta soltanto da
meno di un decennio. Un evento celebrato il giorno di Pasqua, nella frazione di San Carlo di Chiusa Sclafani, in Provincia di Palermo, con le sue 120 anime. Si tratta del singolare incontro pasquale fra la statua del Cristo Risorto, quella dell’Arcangelo San Michele, circondata da un trionfale arco, e maestosamente addobbato, e la statua della Madonna, prima visibilmente ammantata di nero e, successivamente di un celeste splendente per esprimere la gioia della Risurrezione del figlio Redentore. I portatori delle tre statue, baldi giovani, allenati per il rito dell’incontro, hanno dato un vero e proprio spettacolo con una abile performance, riconducibile al reciproco bacio dei piedi fra la Madonna ed il Cristo Risorto, in segno di rispetto ed il successivo inchino dell’Arcangelo San Michele alla Madonna e al Cristo Risorto. San Carlo di Chiusa Sclafani ha festeggiato “l’incontro” nella via principale della piccola frazione palermitana.
“L’incontro” pasquale a San Carlo di Chiusa Sclafani (PA) (Il video)
Mar, 29/03/2016 - 00:01
Condividi su: