La visita del presidente dell’Ars Giovanni Ardizzone ha ricevuto il plauso della responsabile settore giustizia del PD nisseno. Antonella Pecoraro: “Pronti a collaborare per difendere la Corte d’appello di Caltanissetta, bene non solo appannaggio di magistratura ed avvocatura ma di tutti i cittadini a tutela dei valori di giustizia e legalità”
Magistrati, avvocati, dirigenti del personale degli uffici giudiziari, forze dell’ordine, pubblica amministrazione, tutti uniti per scongiurare la paventata chiusura della Corte d’Appello di Caltanissetta, alla presenza del Presidente dell’ARS Giovanni Ardizzone. All’incontro, cui era presente tra gli altri il deputato regionale Giuseppe Arancio, ha preso parte la responsabile del settore giustizia della segreteria cittadina del Partito Democratico, l’avvocato Antonella Pecoraro che ha sottolineato come “quello nisseno, sia un presidio di legalità e presenza dello Stato sul territorio da difendere e rilanciare partendo – dichiara l’avvocato Antonella Pecoraro – dall’analisi costi benefici, dal palese rischio di ‘consegnare le chiavi’ del controllo del territorio alla criminalità organizzata che porterebbe ai cittadini una giustizia di manzoniana memoria. Conseguenze disastrose – sottolinea la Pecoraro – tra le quali ulteriore isolamento economico e geografico della provincia di Caltanissetta, difficoltà ‘materiali’ e di spostamento per avvocati e magistrati nel seguire i processi su Palermo, reale e provata efficienza degli uffici giudiziari della Corte nissena suffragata dal numero dei processi penali definiti, tutela di migliaia di posti di lavoro, questi gli argomenti cardine discussi in data odierna presso l’ aula Saetta e Livatino del Tribunale nisseno, per evitare che il disegno di legge sulla geografia giudiziaria che sopprimerebbe l’ufficio Nisseno si tramuti in legge. Il Pd locale – conclude l’avvocato Antonella Pecoraro – sostiene, promuove e offre la propria disponibilità alla collaborazione di ogni iniziativa volta a presidio della corte d’appello di Caltanissetta, bene non solo appannaggio di magistratura ed avvocatura ma di tutti i cittadini a tutela dei valori di giustizia e legalità.