CALTANISSETTA – Sabato 15 maggio alle ore 20.30, sul palco allestito per l’occasione in Corso Umberto, è andata in scena la suggestiva opera rock di Daniele Ricci “IL RISORTO”: un viaggio in musica, nel fascinoso mondo biblico della Resurrezione di Gesù.
L’evento è stato voluto dal comitato di quartiere e della parrocchia San Domenico che in queste settimane ha seguito gli attori nel percorso di preparazione con la collaborazione della scuola di danza “ARTE E BALLETTO” di Graziella Cavallotto. Gli attori e il corpo di ballo hanno offerto una convincente performance. Soddisfatto il pubblico che ha seguito lo spettacolo. L’organizzazione ha inoltre ringraziato Angelo Rizza per il service luci. Lo spettacolo ha permesso di comprendere quanto sia stata seria e accurata l’organizzazione, e di quante energie sono profuse per ottenere un risultato di così gran qualità.
Il comitato di quartiere e la parrocchia San Domenico. con soddisfazione esprimono il più cordiale attestato di stima e compiacimento, al corpo di ballo “ARTE E BALLETTO” e agli attori che riportiamo di seguito: Gesù, Fausto Guzzone; Maria, Valentina Cannizzaro; Tommaso, Salvatore Lo Giudice; Salomè, Nadia Bellomo; Pietro, Giuseppe Cavallotto; Miriam, Giusi Biondo; Pilato, Antonio Anzalone; Claudia, Maria Grazia Gallina; Maddalena, Laura Anzalone; Barabba, Raffaello Graffagnino; Veronica, Nora Lamendola. Centurioni: Massimo Iorio; Antonio Nicosia; Salvatore Vaccaro; Gianluca Alaimo; Iuri Dell’utri; Valentino Mantione.
Molto apprezzata è stata la presenza dell’assessore Andrea Milazzo in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, del coordinatore dei comitati di quartiere Carlo Campione e del Giudice dott. Giovanbattista Tona. Il comitato di quartiere San Domenico e la parrocchia San Domenico con impegno, con spirito di sacrificio e di appartenenza, promuovono e divulgano la storia dei nostri antichi quartieri, nella finalità comune di dare sempre più prestigio al turismo, alla crescita e allo sviluppo della città, per questo hanno voluto con caparbietà dietro mille difficoltà, rappresentare la manifestazione nel centro storico per rivitalizzare e vivacizzare la grande piazza “cuore pulsante della città”.