Salute

Scuola: Iscrizioni alle Superiori, l’ITAS Luigi Russo e l’offerta formativa

Redazione

Scuola: Iscrizioni alle Superiori, l’ITAS Luigi Russo e l’offerta formativa

Mer, 20/02/2013 - 18:55

Condividi su:

CALTANISSETTA – L’Istituto di istruzione secondaria “Luigi Russo” di Caltanissetta si articola in tre indirizzi di studio: -“Liceo Linguistico” -Tecnico Economico:” Amministrazione, Finanza e Relazioni Internazionali per il Marketing – Tecnico Tecnologico:”Chimica,Materiali e Biotecnologie Sanitarie.

Tutti gli indirizzi proposti hanno durata quinquennale e danno accesso a tutte le facoltà universitarie. Il corso Tecnico Economico e Tecnico Tecnologico rilasciano rispettivamente, inoltre, i nuovi diplomi di Perito Tecnico in Amministrazione e Finanza esperto in Relazioni Internazionali per il Marketing e di Perito Tecnico Chimico Biologico Sanitario.

Per garantire il successo scolastico e formativo  in sintonia con le innovazioni tecnologiche ed i nuovi linguaggi , e per favorire una migliore integrazione nell’ambito dello scambio culturale e professionale con gli altri paesi,l’attività didattica è arricchita e integrata da” Progetti Operativi Regionali e Nazionali promossi dal Fondo Sociale Europeo di Sviluppo Regionale” che prevedono partenariati e scambi con studenti di altre scuole europee , stage linguistici e lavorativi all’estero o in Italia.Le varie attività extracurriculari e interdisciplinari proposte permettono agli alunni di frequentare corsi di informatica e di lingue e di conseguire certificazioni europee(Ecdl, Autocad,Trinity, Pet, Delf, Dele,Goethe…),di partecipare ad attività sportive (danza sportiva, nuoto,calcio…), a laboratori teatrali e cinematografici e a festival internazionali, alla partecipazione ad olimpiadi nazionali di chimica , scienze, matematica,a laboratori di giornalismo,ad attività musicali (band d’istituto…),a laboratori per la creazione di personal computer e sistemi informatici e a tante altre attività richieste dagli stessi alunni. Tutte le attività curriculari ed extracurriculari si avvalgono dei numerosi laboratori della scuola( due laboratori linguistici multimediali e due di informatica e laboratori di chimica, biologia, fisica, anatomia, disegno…).

Liceo Linguistico “Luigi Russo”

Finalità e profilo

Il Liceo linguistico risponde alla necessità che i giovani conoscano le civiltà e le lingue straniere per sentirsi ed essere cittadini di un’Europa senza frontiere. L’indirizzo favorisce una preparazione umanistica integrata dall’acquisizione di competenze da spendere nel campo europeo e consente di maturare competenze logico-argomentative, linguistiche e comunicative, storico-umanistiche. L’attività didattica è integrata dall’utilizzo dei laboratori linguistici multimediali, da stage, gemellaggi, viaggi all’estero, utilizzo della lingua veicolare, potenziamenti linguistici e culturali, conversazioni con istituti e istituzioni estere, certificazioni europee. Il Liceo prevede lo studio di tre lingue straniere a scelta tra inglese-francese-spagnolo-tedesco.

Sbocchi professionali

Lo studente che consegue la maturità linguistica acquisisce competenze comunicative nelle lingue straniere previste dall’indirizzo che lo preparano ad interagire in contesti internazionali. Pertanto avrà la possibilità di operare in servizi che prevedono relazioni con paesi esteri, in uffici pubblici e privati che intrattengono rapporti con paesi europei e cittadini italiani ivi emigrati, in aziende che intendono collaborare con Paesi europei e di proseguire gli studi universitari in tutte le facoltà.

Tecnico tecnologico “Chimica, materiali e biotecnologie sanitarie”

Finalità e profilo: nel corso di studi dell’indirizzo “Chimica, materiali e biotecnologie sanitarie” gli studenti acquisiscono competenze specifiche nel campo bio-sanitario. L’attività didattica è integrata da stage e tirocini presso laboratori pubblici e privati (ASP, aziende sanitarie e farmaceutiche, farmacie, centri di riproduzione assistita, ecc.) e da ore di laboratorio curriculare con la compresenza del docente e dell’assistente tecnico.

Tecnico economico “Amministrazione-finanza e relazioni internazionali per il marketing”

Finalità e profilo: il corso di studi rilascia il titolo di Perito economico in ”Amministrazione, finanza e relazioni internazionali per il marketing” e consente al diplomato di conoscere adeguatamente tre lingue straniere (inglese, francese, tedesco  e / o spagnolo ), le tecniche di comunicazione d’impresa e le tecniche aziendali, applicate al settore amministrativo, finanziario e internazionale per il marketing. L’attività didattica è integrata da stage aziendali, simulazioni d’impresa e tirocini presso banche, assicurazioni, agenzie di viaggio, Camera di Commercio, ecc.

Sbocchi professionali: i corsi consentono, rispettivamente, l’inserimento lavorativo in aziende nel settore delle analisi chimico – cliniche , biosanitarie , farmaceutiche, alimentari etc. nonché l’inserimento presso agenzie di viaggio, tour operator , aziende per il commercio con l’estero etc… e danno accesso a tutte le facoltà universitarie.