CALTANISSETTA – Su iniziativa della EventAction, la Camera di Commercio ha sposato l’idea di premiare gli studenti delle scuole superiori di Caltanissetta che hanno aderito al progetto “1950/2000 la città racconta la sua storia”. Il nome è il titolo di un dvd realizzato qualche anno fa da Tony Maganuco che racconta gli ultimi 50 anni della nostra storia e proprio prendendo spunto dal Dvd, gli istituti coinvolti dovranno presentare il progetto sotto forma cartacea, multimediale o scenica che sarà presentato Venerdì 18 Novembre presso il teatro Margherita alle ore 10,30 alla presenza di una “commissione” composta dal presidente della camera di commercio Dott. Montante,da due storici, la professoressa Zaffuto Rovello ed il professor Sergio Mangiavillano,due giornalisti Giuseppe Scibetta della” La Sicilia”, Alessandro Silverio del Giornale di Sicilia, l’editore Michele Spena del “il Fatto Nisseno” e Alberto Sardo di Radio cl 1.
Quattro gli istituti coinvolti, Il liceo scienze umane “Manzoni” gli alunni sono coordinati dagli insegnanti Mariangela Diana, Silvia Scoto, Aurelia Armatore e Francesca Buscemi.Il liceo Scientifico “Volta” con i professori Giulia Palermo, Edwige Presti e Francesca Ferrara. L’Itas “Russo”con i professori Patrizia Miraglia, Linda Urrico e Concetta Risplendente ed il liceo classico Ruggero Settimo.
“Un’iniziativa molto importante ai fini della conoscenza della storia di Caltanissetta, il premio istituito con la camera di commercio soprattutto per gli studenti che in questo modo scoprono la nostra storia e si appassionano per la nostra città” afferma l’ideatore Tony Maganuco che aggiunge “ ringrazio vivamente il presidente Montante che ha sposato questa iniziativa, che spero possa avere un proseguo”.
Al miglior lavoro andranno 400 euro, 250 al secondo, 200 al terzo e 150 al quarto.
Appuntamento dunque al Teatro Margherita Venerdì 18 Novembre alle ore 10,30, l’ingresso è gratuito.