Salute

Un nisseno alla guida del quotidiano fondato da Antonio Gramsci

Redazione

Un nisseno alla guida del quotidiano fondato da Antonio Gramsci

Mer, 06/07/2011 - 10:49

Condividi su:

Claudio Sardo

CALTANISSETTA – E’ un romano di…Caltanissetta il nuovo direttore de L’Unità, Claudio Sardo che dal prossimo 8 luglio firmerà il giornale fondato da Antonio Gramsci. L’annuncio è di lunedì, quando con un comunicato dettato alle agenzie di stampa, la società “Nuova Iniziativa Editoriale” Spa ha annunciato la nomina del nuovo direttore responsabile del quotidiano. Claudio Sardo, nato a Faenza, 52 anni a novembre, sposato e padre di tre figli, è un nisseno. A Caltanissetta ha passato molti anni della sua infanzia, lasciando la città per seguire, insieme alla famiglia, il padre Salvatore, ispettore della Polizia di Stato che dopo aver prestato servizio nelle questure di Enna e Caltanissetta, venne trasferito prima ad Agrigento e infine a Roma dove morì a 62 anni. Il padre del giornalista è sepolto al cimitero Angeli. Molti i parenti del direttore de L’Unità che vivono oggi in città. Tra gli altri ci sono la cugina Anna Maria Averna, dirigente della F.lli Averna SPA e i cugini, Vittorio Sardo, vice comandante della polizia municipale in pensione, Giuseppe Sardo, insegnante di educazione fisica in pensione. L’esperienza giornalistica di Claudio Sardo è consolidata da quasi 30 anni di esperienza alla camera dei deputati, dove è stato cronista parlamentare dell’agenzia di stampa Asca prima di passare al Mattino di Napoli dove ha lavorato per 17 anni. Successivamente è passato al Messaggero di Roma, quotidiano per il quale è stato notista politico con grande conoscenza del funzionamento delle istituzioni. Dal 2006 è segretario dell’ Associazione Stampa Parlamentare. Da giovane ha iniziato l’esperienza di giornalista a Paese Sera, poi ha diretto il periodico delle Acli, Azione Sociale. Attraverso le Acli ha conosciuto la realtà romana a partire dai gruppi cattolici di base. Spesso il neo direttore dell’Unità è tornato a Caltanissetta, l’ultima volta nel 2008 per seguire i riti della Settimana Santa e visitare i luoghi dell’infanzia. In città Claudio Sardo viveva insieme ai genitori e al fratello in via Leone XIII. L’esperienza alla guida de L’Unità, nelle intenzioni dell’editore, servirà a  “radicare maggiormente l’Unità tra i cittadini e le espressioni vive della società che hanno sospinto il vento del cambiamento e ora guardano con speranza ad una ricostruzione italiana e alla crescita di una cultura democratica e di un più forte senso civico”. Sardo non è mai stato iscritto al partito Comunista, è un moderato e un cattolico e la sua scelta rappresenta l’esigenza di fare de  L’Unità un giornale che raccolga la più ampia base della società civile che fa riferimento non solo al Partito Democratico ma anche ai movimenti ed ai laici cattolici riformisti. Nel 2011 Claudio Sardo ha pubblicato il libro intervista del segretario del PD, Pierluigi Bersani, “Per una buona ragione” (Laterza), a quattro mani con il giornalista spagnolo Miguer Gotor. Al neo direttore vanno i sinceri auguri dei cugini e dei parenti residenti a Caltanissetta e Palermo.