Salute

Settimana Santa, domani si stringe l’accordo con Crevillent

Redazione

Settimana Santa, domani si stringe l’accordo con Crevillent

Mer, 04/05/2011 - 09:42

Condividi su:

Nasce a Caltanissetta la prima Confederazione internazionale denominata “PASSIO DOMINI CUMPASSIO MARIAE” allo scopo di favorire i rapporti tra le associazioni di fedeli legate alla Settimana Santa a livello Diocesano, Regionale, Nazionale ed Internazionale alla quale potranno aderire le Associazioni e le Confraternite riconosciute dalle Diocesi di appartenenza, della quale saranno soci fondatori l’Associazione Real Maestranza Città di Caltanissetta rappresentata dai Vice Presidente Maurizio Arcadipane e Calogero Castelli e la Federazione delle Confraternite di Crevillent
(Spagna), presieduta da Francisco Polo Candela. Il gemellaggio “hermanamiento” tra la SettimanaSanta di Caltanissetta e la “Semana Santa de Crevillent” provincia di Alicante nella Regione Valenciana sottoscritto nella città di Crevillent in lingua spagnola il 14 aprile 2011 prevede anche un
atto di gemellaggio in lingua italiana che sarà stipulato proprio a Caltanissetta venerdì 6 Maggio alle ore 11.00 nella sala gialla del Comune di Caltanissetta. Il documento, sarà sottoscritto da Gianni Taibi e da Francisco Polo Candela (in Sicilia per l’occasione) a far parte della delegazione spagnola anche
Teresa Cantó Mas, Sergio Lledo Mas, Francisco Polo Cantó. Sarà presente il Sindaco di Caltanissetta Michele Campisi, Danilo Tipo e Loredana Schillaci della Giunta Municipale, nonché il Vice Presidente provinciale Pietro Milano e l’Assessore Provinciale Fabiano Lomonaco, oltre che l’assistente spirituale della Real Maestranza Don Michele Quattrocchi, Monsignor Giovanni
Lanzafame socio onorario della Real Maestranza e di tutti i componenti l’esecutivo del Comitato di Coordinamento della Settimana Santa di Caltanissetta. Tra i membri fondatori, ci sarà anche la Confraternita del SS. Crocifisso il Ritrovato di Messina, che sarà rappresentata alla stipula dal
Governatore emerito Antonio Tavilla. Assieme alla bozza statutaria, sarà sottoscritto un protocollo d’intesa che darà vita ad una sorta di
cabina di regia per promuovere e far aderire altre associazioni e confraternite in Spagna, Italia, America Latina e Malta. Hanno dato già la loro disponibilità ad aderire due Confraternite pugliesi della città di Bitonto, l’Arciconfraternita Maria S. S. del Rosario e la Confraternita Santa Maria della
Misericordia.La Confederazione ha per simbolo uno scudo contenente uno stemma recante il monogramma di Gesù Cristo e uno stemma recante il monogramma della Madonna, con al centro la Croce con telo bianco, simbolo del mondo redento dalla missione di Cristo.