MAZZARINO – Diretta televisiva patrocinata dal comune di Mazzarino domani su Mediterraneo Sat (Canale 842 di Sky), Mediterraneo Due, Videomediterraneo dalle 10,30 alle 13,30 per la festa del Signore dell’Olmo, con la tradizionale processione che si svolge la prima domenica di maggio.
Viene portato in processione per le strade principali del paese un pesante fercolo di ferro, contenente una reliquia della Croce di Cristo. La tradizione dei portatori vestiti con una tunica bianca fu introdotta quando il terremoto del 1693 risparmiò Mazzarino e da allora migliaia di devoti seguono i cento uomini che portano a spalla il fercolo con il Crocifisso, al passaggio del quale i fedeli lanciano dai balconi margherite gialle.
Il nome di SS. Crocifisso dell’Olmo deriva da una leggenda che narra di un miracolo avvenuto in una epoca non precisata, quando alcuni ladri penetrarono nella chiesa di notte per impadronirsi del Crocifisso e si dice che uno di essi avesse infisso davanti la porta della chiesa un bastone di legno di olmo, usato per appoggiarsi durante il cammino. Il miracolo accadde quando il bastone germogliò divenendo albero e i ladri, spaventati, abbandonarono la refurtiva e fuggirono. Ed un albero davanti la chiesa sembra ci fosse davvero fino al 1880.