Salute

Mussomeli, il colonnello Schifano parla di missioni umanitarie

Redazione

Mussomeli, il colonnello Schifano parla di missioni umanitarie

Mer, 04/05/2011 - 13:30

Condividi su:

MUSSOMELI – Una vita da militare, passata nelle caserme italiane ma vissuta anche all’estero, in prima fila nelle missioni di pace più delicate. Il colonnello Calogero Schifano ha voluto parlare della sua ultima esperienza internazionale, la “Missione Antica Babilonia,” e che si è svolta in Iraq. A un uditorio attento, e in una conferenza organizzata dal Rotary Valle del Platani (presieduto da Nicolò Sorce) e che si è svolta all’interno del Palazzo Sgadari, Schifano oltre a portare la sua testimonianza, ha proiettato delle immagini esclusive delle operazioni effettuate dai soldati. Una carrellata di volti, di voci e di momenti di grande concitazione e relativi ad operazioni reali, e non frutto delle idee di uno sceneggiatore. Diversi i momenti di emozione, come quando ha mostrato il video dei funerali di un militare. Nel corso della conferenza, oltre ai racconti di vita vissuta nelle missioni umanitarie, con l’ausilio degli ufficiali Vittorio Catania e Giuseppe Cumbo, ha tenuto una vera e propria lezione di tecniche militari legate al peacekeeping. Già prima di iniziare la conferenza, il colonnello, ha voluto ricordare l’amico e confratello Angelo Barba, deceduto qualche giorno fà, in quanto, qualche giorno prima della partenza per Nassiriya, davanti all’immagine della Madonna dei Miracoli, in buon augurio, ha detto allo Schifano: “Calogero, la Madonna fà quello che deve fare”, vedendo il colonnello particolarmente coinvolto per l’imminente partenza per la missione. Per un paio d’ore un pubblico piuttosto corposo ha seguito con attenzione il tema affrontato nel convegno. A conclusione dei lavori, il colonnello Calogero Schifano, ha donato al presidente del Rotary Valle del Platani Nicolò Sorce una bandiera italiana. Una consegna molto cerimoniosa, con tanto di tricolore avvolto sulle sue spalle.