Il Comitato di quartiere San Luca, la scuola media Rosso di San Secondo, l’associazione Sunodia, il Movimento Cinque Stelle e la ditta Allestimenti Spazi Verdi di Filippa Savarino si fanno promotori di un momento di riflessione dedicato agli uomini che hanno sacrificato la loro vita nella lotta contro la mafia con l’iniziativa in programma domenica 17 aprile alle 11,30 nello slargo di San Luca (di fronte l’Enel), dove verranno piantumati alberi in onore e in memoria dei tanti uomini che hanno vissuto per la legalità. La scuola Rosso di San Secondo, di cui è dirigente Enzo Cusimano, grazie ad un intesa con l’amministrazione comunale e il Comitato di quartiere San Luca, sta completando la realizzazione nello slargo di un’aiuola di circa 600 mq., grazie all’impegno di ragazzi extracomunitari che stanno mettendo a frutto il ciclo di lezioni teoriche del corso di giardinaggio frequentato nei mesi scorsi e finanziato dall’ Unione Europea, destinato proprio a favorire l’integrazione degli stranieri. Saranno poi messe a dimora nelle aree limitrofe all’aiuola anche 25 querce.
Alla manifestazione saranno presenti l’assessore regionale Caterina Chinnici (tra le querce ve ne sarà una alla memoria del giudice Rocco Chinnici), il presidente della sezione provinciale dell’Associazione nazionale antimafia GiovanbattistaTona, il giudice del Tribunale per i minori Gabriella Tomai. Tanti i commercianti del quartiere che si sono attivati per rendere fruibile lo slargo, acquistando gli alberi, una pompa sommersa per l’irrigazione delle piante e ristrutturando la costruzione che contiene la cisterna dell’acqua. Gli organizzatori sono certi che l’iniziativa potrebbe dare l’avvio ad altre iniziative analoghe per la valorizzazione e le salvaguardia dei quartieri, perchè la città è dei cittadini e il quartiere dei suoi abitanti. Saranno presenti tutti i comitati di quartiere della città, che adotteranno un albero. Invitati anche gli amministratori locali, dal sindaco agli assessori ai consiglieri comunali.