Verdi, Donizetti, Puccini, Ponchielli gli autori scelti per il concerto “Il
Belcanto italiano – Musiche per l’Unità d’Italia”, inserito nell’ambito
delle iniziative per i festeggiamenti del 150° anniversario dell’Unità promossi
dalla Prefettura di Caltanissetta di concerto con Comune e Provincia Regionale. Protagonisti del concerto che si terrà questa sera alle 20 nella Sala degli oratori di Palazzo Moncada saranno il soprano Claudia Munda e il tenore Domenico Ghegghi, accompagnati al pianoforte dal maestro Rosario Randazzo.
Ghegghi è artista di spessore che ha collaborato a lungo con il teatro Bellini di Catania ma ha lavorato nei più prestigiosi teatri d’opera italiani ed europei, grazie al suo vasto repertorio.
Il soprano palermitano Claudia Munda ha vinto nel 2005 il primo premio del concorso musicale “Giovani Talenti” di Catania e diversi altri premi in numerosi concorsi; nel 2009 è vincitrice della prima edizione del programma di RaiUno condotto da Fabrizio Frizzi “Mettiamoci all’Opera”.
Rosario Randazzo, nisseno, ha collaborato con importanti nomi della lirica, da Claudia Verhaeghe a Luisa Maragliano a Cecilia Fusco. Interprete di grande sensibilità, ha eseguito in qualità di primo pianoforte la “Petite Messe Solennelle” di Rossini a Trapani, nella Cattedrale, e a Caltanissetta, nella chiesa di Sant’Agata al Collegio. Dal 2002 dirige la corale polifonica “Don Milani” di Caltanissetta. Nel concerto di questa sera, fortemente legato a quello scorcio di secolo in cui maturava, nelle coscienze degli italiani ma soprattutto di intellettuali ed artisti, lo spirito dell’Unità d’Italia, saranno proposte arie da “L’Elisir d’amore”, “Rigoletto”, “La Traviata”, “Turandot”. L’ingresso è libero.